| 
             
  | 
          
             
  | 
          
             
  | 
        
| 
             
  | 
          
             COSA FACCIAMO  | 
          
             
  | 
          
             
  | 
          
             
  | 
        
Sostegno
            a distanza
          
Il contesto in cui operiamo è quello descritto da “A study on children with disabilities and their right to education: Madagascar 2014" - Unicef, da cui emerge che :
- l’88,1% della popolazione dispone di un reddito inferiore a 2 dollari/giorno.
- Il 48 % dei bambini malgasci soffre di malnutrizione cronica
-
                    Il 13 % dei
                    bambini malgasci soffre di malnutrizione cronica acuta
                  
La frequenza della scuola pubblica è gratuita ma non obbligatoria e impone l’acquisto di materiali didattici (penna e quaderni) del grembiule e di un abito in condizioni decenti senza i quali i bambini non possono frequentare le lezioni. Le conseguenze si riassumono nei bassissimi tassi di scolarizzazione del Paese.
Per
          questo abbiamo organizzato, da alcuni anni, un sistema di aiuti a
          distanza di bambini del Madagascar. 
        
          
Proponiamo le seguenti forme di aiuto:
          
Sostegno a distanza nominativo
Il costo per aiutare uno di questi bambini parte da un minimo di 120 euro annuali. In questo modo ai piccoli è garantita la frequenza alla scuola e un pasto caldo giornaliero nella mensa scolastica;
Sostegno a distanza
 
      
    
      
    
Fihavanana AVSFM via E. Chanoux 83 11026 Pont Saint Martin (AO) -fihavanana@alice.it